Il nome Nikita Rosa ha origini slave e significa "non governato" o "senza governante". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Nikita Khrushchev, leader dell'Unione Sovietica dal 1953 al 1964.
Il nome Nikita è stato utilizzato per la prima volta nel mondo occidentale alla fine del XIX secolo e all'inizio del XX secolo. È stato portato principalmente dai personaggi dei romanzi di Lev Tolstoj e Fëdor Dostoevskij, come ad esempio il personaggio di Nikita Dolokhov in "Guerra e pace" di Tolstoj.
Oggi il nome Nikita è diffuso in molti paesi del mondo, compresa l'Italia. È un nome che può essere dato a bambini o adulti, indipendentemente dal loro genere. Nonostante la sua origine maschile, alcune persone hanno scelto di dare questo nome anche alle bambine.
In generale, il nome Nikita è considerato di bell'aspetto e ha una connotazione positiva per molte persone. È un nome che può essere facilmente ricordato ed è spesso associato a personalità forti e determinate.
Il nome Nikita Rosa è stato scelto solo una volta nel 2023 in Italia, con un totale di 1 nascita complessiva per questo nome dal 2000 ad oggi. Questo nome poco comune potrebbe essere un'interessante scelta originale per chi cerca qualcosa di unico e insolito per il proprio bambino.